BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento     Domande Frequenti  |  Pubblicità  |  Chi siamo  |  Contatti  
   Home -> FAQ  
Bande Musicali

· Tutte le 2386 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
FAQ - Frequently Asked Questions - Risposte alle domande più frequenti

1 - BandaMusicale.it
1. Cos'è BandaMusicale.it?
2. Com'è nato BandaMusicale.it?
3. Chi lavora al portale BandaMusicale.it?
4. Da chi viene gestito BandaMusicale.it?
5. Posso collaborare anch'io con BandaMusicale.it?

2 -Iscrizioni

1. Perchè dovrei iscrivere la mia banda su BandaMusicale.it?
2. Come devo fare per iscrivere la mia banda a BandaMusicale.it?
3. Quanto costa l'iscrizione su BandaMusicale.it?
4. Come devo compilare il modulo Iscrizioni?
5. Ho iscritto la mia banda, ma non risulta ancora visibile su BandaMusicale.it. Come mai?
6. Ho inviato la foto e/o lo stemma della mia banda, ma non è stato pubblicato. Perchè?
7. Posso iscrivere la mia banda anche senza usare il modulo Iscrizioni?
8. Vorrei modificare e/o aggiungere dei dati relativi alla pagina della mia banda. Come devo fare?
9. Non rappresento una banda, ma un'associazione. Come posso iscriverla al portale?
10. Non rappresento una banda, ma una casa editrice (o simili). Come posso iscriverla al portale?

3 - Modifica Dati

1. Vorrei modificare e/o completare i dati relativi alla pagina della mia banda. Come devo fare?
2. In quali casi devo usare il modulo Modifica Dati?
3. Ho modificato alcuni dati della mia banda, ma non risultano ancora visibili su BandaMusicale.it. Come mai?
4. Ho inviato la richiesta di modifica per aggiungere/modificare la foto e/o lo stemma nella pagina della mia banda, ma non è stato pubblicato. Perchè?
5. Quante richieste di modifica posso inviare?
6. Posso inviare una richiesta di Modifica Dati direttamente a uno degli indirizzi di posta elettronica di BandaMusicale.it, senza dover compilare il modulo?

4 - Segnalazione Eventi

1. Vorrei segnalare un evento di cui la mia banda è protagonista. Come devo fare?
2. Posso segnalare un evento anche senza compilare il modulo Segnala Evento?
3. Che tipo di eventi posso segnalare?
4. Non voglio iscrivere la mia banda al portale BandaMusicale.it, ma vorrei segnalare gli eventi di cui è protagonista. E' possibile?
5. La mia banda sarà protagonista di una serie di eventi tra loro collegati. Devo fare una segnalazione distinta per ognuno di essi?
6. Vorrei che l'evento che ho segnalato venga pubblicato anche nell'home page (o in altri spazi diversi da quelli appositi) di BandaMusicale.it. Come devo fare?
7. Ho segnalato un evento, ma non è stato pubblicato. Perchè?
8. L'evento che ho segnalato ha subito dei cambiamenti di programma. Come devo segnalare le eventuali modifiche?
9. Quanto costa segnalare un evento tramite il modulo Segnala Eventi?

5 - Associazioni
1. Come posso iscrivere un'Associazione su BandaMusicale.it?
2. Come posso modificare/cancellare i dati dell'Associazione che ho iscritto al portale BandaMusicale.it?
3. Quanto costa iscrivere l'Associazione al portale BandaMusicale.it?

6 - Case Editrici
1. Come posso iscrivere una Casa Editrice su BandaMusicale.it?
2. Come posso modificare/cancellare i dati della Casa Editrice che ho iscritto al portale BandaMusicale.it?
3. Quanto costa iscrivere la Casa Editrice al portale BandaMusicale.it?

7 - Brani Scaricabili Gratuitamente
1. Come posso inserire un brano da scaricare gratuitamente su BandaMusicale.it?
2. In quali formati si possono inviare i brani e dove posso inviarli?
3. Quanto costa inserire un brano "free" nell'apposita sezione di BandaMusicale.it?
4. Perchè inserire un mio brano nella sezione Brani Scaricabili Gratuitamente?

8 - Spazi pubblicitari
1. Voglio acquistare degli spazi pubblicitari su BandaMusicale.it. Come devo fare?
2. Perchè acquistare gli spazi pubblicitari offerti da BandaMusicale.it?

9 - Contatti
1. Come posso contattare lo Staff di BandaMusicale.it?


1 - BandaMusicale.it

1. Cos'è BandaMusicale.it?
BandaMusicale.it è un portale nato nel gennaio 2001 che si è proposto sin dalla sua nascita come punto di riferimento per l'intero mondo bandistico italiano. In esso si possono trovare: il Censimento delle Bande Italiane; la Legislazione vigente in materia di Bande Musicali e Associazioni in genere; gli eventi (concerti, raduni, sfilate, corsi, concorsi, ecc.); un Catalogo Generale di brani per Banda ed un Catalogo di Brani scaricabili gratuitamente; una sezione dedicata agli Operatori Economici del settore bandistico in genere, Case Editrici di Musica per banda, Associazioni Bandistiche, ecc..
2. Com'è nato BandaMusicale.it? BandaMusicale.it è nato in seguito all'iniziativa di un gruppo di giovani che hanno accomunato i loro progetti alla loro grande passione: la banda musicale. L'idea di partenza è stata quella di creare un portale web intuitivo e semplice da navigare e consultare, che si ponesse come punto di incontro per le Bande Musicali (bande sinfoniche, brass band, marching show band, bande da giro, ecc.); fra le stesse Bande Musicali e gli Organizzatori di eventi (comitati, associazioni, Pro Loco, ecc.) e gli Operatori Economici del settore. Ma anche per i musicisti o per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo musicale bandistico (per seguire corsi di aggiornamento, dar vita ad una nuova Banda o per imparare a suonare uno strumento, ecc.). In pratica, con BandaMusicale.it e la sua raccolta di informazioni e contatti si è voluta abbattere la barriera più grande, ossia la difficoltà nel reperire informazioni a carattere esclusivamente bandistico.
3. Chi lavora al portale BandaMusicale.it? Il portale BandaMusicale.it è curato da uno Staff professionale e preparato, che svolge la propria opera gratuitamente. Si può però dire che BandaMusicale.it è un portale "di tutte le bande, per tutte le bande". Quindi, dietro BandaMusicale.it c'è soprattutto l'operato di coloro che quotidianamente contattano lo Staff, ossia gli stessi utenti del portale, segnalando eventi musicali e/o qualsiasi cosa si ritenga utile alla migliore conoscenza e divulgazione delle informazioni riguardanti il mondo bandistico italiano e internazionale.
4. Da chi viene gestito BandaMusicale.it? BandaMusicale.it viene gestito dallo Staff descritto al punto 3, sotto l'osservanza e il controllo della NARACAULI (con sede in Sanluri), che ne detiene tutti i diritti e la proprietà.
5. Posso collaborare anch'io con BandaMusicale.it? Tutti possono collaborare con BandaMusicale.it. L'importante è, così come avviene per tutti i rapporti sociali, seguire le comuni regole di onestà e comportamento, evitando false o incomplete segnalazioni e cercando di stabilire tra utenti e Staff un rapporto cordiale e sincero. Collaborare con BandaMusicale.it è semplice: tramite gli appositi moduli per l'invio dei dati e gli indirizzi e-mail si possono iscrivere le bande, segnalare eventi e novità, proporre nuove idee per i servizi offerti dal portale, e tutto quello che può aver a che fare col mondo bandistico. Lo Staff di BandaMusicale.it è a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio, risolvere eventuali problemi dovuti a malfunzionamenti e/o malintesi, per fornire informazioni di varia natura concernenti BandaMusicale.it e le sue tematiche.

Top


2 - Iscrizioni

1. Perchè dovrei iscrivere la mia banda su BandaMusicale.it? La risposta è semplice. BandaMusicale.it dedica ad ogni banda iscritta una pagina web nella quale vengono inseriti diversi dati: nome della banda, foto e stemma, storia/biografia e contatti. Questo per offrire alla stessa una vetrina importante su internet, che garantisca maggior visibilità a tutti i fruitori dei loro servizi eventualmente offerti, e facilitare i contatti sia a livello nazionale che internazionale, al fine di migliorare i rapporti interbandistici ed avere quindi la possibilità di organizzare insieme raduni o gemellaggi, coltivare nuove amicizie tra musicisti di diverse bande, ecc.. A seguito dell'iscrizione è poi possibile segnalare gli eventi (concerti, raduni, gemellaggi, sfilate, ecc.) di cui la banda stessa è protagonista.
2. Come devo fare per iscrivere la mia banda a BandaMusicale.it? Per iscrivere la propria Banda su BandaMusicale.it è sufficiente la compilazione, a cura di un proprio Rappresentante Legale (Presidente, Direttore o qualsiasi persona addetta o delegata) dell'apposito modulo Iscrizioni. Dopo alcuni giorni, la Banda sarà censita sul portale e verrà catalogata in base alla regione e provincia di appartenenza. Su BandaMusicale.it verrà pubblicata una pagina, nella sezione Censimento Bande, con i dati inviati tramite il suddetto modulo.
3. Quanto costa l'iscrizione su BandaMusicale.it? L'iscrizione della banda al portale è, come più volte sottolineato nei vari Moduli, completamente GRATUITA. L'iscrizione inoltre non comporta nessun obbligo, e il Rappresentante Legale che ha iscritto la banda può modificare o integrare i dati inviati in qualsiasi momento tramite l'apposito modulo Modifica Dati, o cancellarli scrivendoci agli appositi indirizzi indicati nella sezione Contatti.
4. Come devo compilare il modulo Iscrizioni? La compilazione del Modulo Iscrizioni è semplice: è sufficiente compilare i campi (quelli obbligatori sono contrassegnati con *) seguendo i formati e le specifiche tecniche a fianco degli stessi, avendo soltanto cura di evitare l'uso di caratteri esclusivamente maiuscoli (sono consentite, ovviamente, le iniziali e le sigle) e le dichiarazioni mendaci (numeri di telefono, nominativi o indirizzi e-mail falsi) perchè, per correttezza, qualsiasi dato inviato viene verificato e, se dovesse risultare inesistente o mendace, o non rispondente ai criteri qui indicati, l'iscrizione non verrà presa in considerazione. In questo modo inoltre si accorciano di molto i tempi di ricezione e di successiva pubblicazione dei dati, e il tutto va ad esclusivo vantaggio degli utenti. Al termine della compilazione è sufficiente cliccare su Invio Dati e la Banda, da questo momento, risulta iscritta su BandaMusicale.it.
5. Ho iscritto la mia banda, ma non risulta ancora visibile su BandaMusicale.it. Come mai? In genere, dopo l'iscrizione al portale, sono necessari in media 3/4 giorni lavorativi durante i quali i dati inviati tramite il Modulo Iscrizioni vengono verificati. Può capitare però qualche disguido di carattere tecnico, nel qual caso i tempi di pubblicazione potrebbero allungarsi. In questi anni di attività non si sono comunque mai superati, a meno di gravi problemi non dovuti al nostro operato, tempi superiori ai 10 giorni lavorativi.
6. Ho inviato la foto e/o lo stemma della mia banda, ma non è stato pubblicato. Perchè? Generalmente, è sufficiente inviare la foto e/o lo stemma seguendo le indicazioni riportate nel Modulo Iscrizioni per avere la garanzia di vedere gli stessi pubblicati nella pagina della banda. Per garantire un trattamento equo a tutte le bande, però, non si accettano foto della banda con particolari effetti grafici, sfumature, scritte; per gli stemmi, non si accettano foto, miniature, caricature o simili di persone, anche se queste risultano di particolare importanza per la banda stessa (ad es. la foto tessera del Direttore o del Presidente, ecc.) né file in formato Gif animato. Gli unici formati consentiti sono il .gif non animato e il .jpg (o .jpeg). E' inoltre consigliabile non inviare file grafici con dimensioni eccessive in kbytes, perchè potrebbero non pervenire correttamente. Si ricorda che qualsiasi file con contenuti pornografici, pedofili, razzistici, ecc. non verrà ovviamente pubblicato e lo Staff provvederà a segnalare tale violazione alla Polizia Postale offrendo alla stessa la totale collaborazione.
7. Posso iscrivere la mia banda anche senza usare il modulo Iscrizioni? No.
8. Vorrei modificare e/o aggiungere dei dati relativi alla pagina della mia banda. Come devo fare? Vedi FAQ, sezione Modifica Dati.
9. Non rappresento una banda, ma un'associazione. Come posso iscriverla al portale? Vedi FAQ, sezione Associazioni.
10. Non rappresento una banda, ma una casa editrice (o simili). Come posso iscriverla al portale? Vedi FAQ, sezione Case Editrici.

Top


3 - Modifica Dati


1. Vorrei modificare e/o completare i dati relativi alla pagina della mia banda. Come devo fare? E' sufficiente effettuare la compilazione del modulo Modifica Dati, a cura della stessa persona che ha iscritto la Banda in precedenza. La compilazione è simile a quella usata per il modulo Iscrizioni: l'unica differenza è che bisogna compilare soltanto i campi relativi ai dati che si intendono modificare e/o completare (oltre ovviamente a quelli obbligatori, segnalati con *). Rimangono valide le regole dettate precedentemente (vedi FAQ - sezione Iscrizioni).
2. In quali casi devo usare il modulo Modifica Dati? Il modulo Modifica Dati va utilizzato in tutti i casi in cui si voglia richiedere una modifica dei dati della propria banda (ad es. un cambiamento di recapito o di indirizzo, una modifica alla storia/biografia della banda, la pubblicazione di una foto più recente o del nuovo stemma, ecc.), o aggiungere dei dati non segnalati precedentemente (foto e/o stemma, recapiti).
3. Ho modificato alcuni dati della mia banda, ma non risultano ancora visibili su BandaMusicale.it. Come mai? Come per le Iscrizioni, anche per le modifiche sono necessari in media 3/4 giorni lavorativi durante i quali i dati inviati tramite il modulo Modifica Dati vengono verificati in maniera precisa ed accurata. Può capitare però qualche disguido di carattere tecnico, nel qual caso i tempi di pubblicazione potrebbero allungarsi. In otto anni di attività non si sono comunque mai superati, a meno di gravi problemi non dovuti al nostro operato, tempi superiori ai 10 giorni lavorativi.
4. Ho inviato la richiesta di modifica per aggiungere/modificare la foto e/o lo stemma nella pagina della mia banda, ma non è stato pubblicato. Perchè? Vedi FAQ, sezione Iscrizioni, punto 6.
5. Quante richieste di modifica posso inviare? Non c'è limite alle richieste di modifiche dei dati della propria banda. L'importante, al fine di evitare complicazioni e per una più proficua collaborazione, è inviare le richieste soltanto quando si è sicuri della modifica effettiva di un dato. Ad esempio, inviare la bozza di uno stemma della propria banda per poi inviarne un altro definitivo potrebbe causare disguidi e incomprensioni, oppure aggiungere un indirizzo provvisorio del sito internet ufficiale della banda se si è sicuri che in futuro si acquisirà un dominio fisso.
6. Posso inviare una richiesta di Modifica Dati direttamente a uno degli indirizzi e-mail di BandaMusicale.it, senza dover compilare il Modulo? No, richieste inviate tramite semplice e-mail non vengono prese in considerazione in quanto l'archiviazione delle stesse risulta impraticabile. Si possono tuttavia inviare delle richieste di modifica tramite servizi postali, seguendo le stesse indicazioni riportate nelle FAQ - sezione Iscrizioni, punto 7.

Top


4 - Segnalazione Eventi

1. Vorrei segnalare un evento di cui la mia banda è protagonista. Come devo fare? E' sufficiente compilare l'apposito modulo Segnala Evento, avendo cura di indicare l'esatta denominazione della banda riportata nella relativa pagina del portale, seguire con precisione i formati indicati a fianco di ogni campo evitando la compilazione degli stessi con caratteri esclusivamente maiuscoli; i dati inviati verranno pubblicati nelle sezioni contenute nel portale. I dati che non rispetteranno i formati indicati o che conterranno dati non corrispondenti a quelli già presenti su BandaMusicale.it non saranno tenuti in considerazione. Per la pubblicazione degli eventi è consigliabile segnalare con precisione luogo, data e orario d'inizio dello stesso. E' inoltre consigliabile includere nell'apposito campo il programma degli stessi, per favorirne una migliore divulgazione. Ad esempio, per un concerto si può segnalare l'elenco dei brani che verranno eseguiti (anche con l'indicazione dell'autore); nel caso di un raduno si può segnalare l'orario d'inizio della sfilata delle bande e delle esibizioni tenute dalle singole bande. E' consigliabile scrivere precedentemente il programma dettagliato della manifestazione con un editor di testi e curarne l'aspetto con tabulazioni, indicazioni di elenchi e quant'altro, e poi incollarlo durante la compilazione on-line nell'apposito campo Programma, poichè tali dati vengono inseriti nel nostro database senza alcun intervento (tranne in casi eccezionali) da parte dello Staff di BandaMusicale.it.: è essenziale quindi curarne chiarezza e leggibilità per venire incontro agli utenti che visioneranno l'evento dopo la segnalazione. I dati inviati e ritenuti incompleti o mendaci non saranno pubblicati.
2. Posso segnalare un evento anche senza compilare il modulo Segnala Evento? No, non è possibile segnalare eventi in modi diversi da quello indicato nel punto 1 di questa sezione delle FAQ.
3. Che tipo di eventi posso segnalare? Si possono segnalare concerti, raduni, concorsi bandistici, sfilate, gemellaggi, corsi di qualsiasi natura, purchè attinenti al mondo bandistico. In caso di altre tipologie di eventi non previste in questa sede è sufficiente contattarci all'apposito indirizzo e-mail indicato nella sezione Contatti, e troveremo insieme la giusta soluzione per dare all'evento un'adeguata visibilità sul portale.
4. Non voglio iscrivere la mia banda al portale BandaMusicale.it, ma vorrei segnalare gli eventi di cui è protagonista. E' possibile? No. Per una questione di correttezza nei confronti di BandaMusicale.it, degli utenti e delle bande iscritte al portale, nonché per consentire allo Staff di garantire un trattamento equo alle bande stesse, non vengono prese in considerazione le segnalazioni di eventi che abbiano come protagonista una o più bande non iscritte al portale. Questo anche perchè nell'iscrizione è prevista l'indispensabile autorizzazione necessaria per la pubblicazione di qualsiasi dato segnalatoci. E' consigliabile quindi, prima di segnalare un evento riguardante una banda (ad es. un concerto, una sfilata o un raduno), verificare se la stessa (o le stesse in caso di più bande protagoniste di un unico evento) siano effettivamente iscritte al portale, perchè in caso contrario la segnalazione verrà ignorata.
5. La mia banda sarà protagonista di una serie di eventi tra loro collegati. Devo fare una segnalazione distinta per ognuno di essi? La scelta in questo caso è lasciata all'utente, ma è consigliabile accomunare tutta la serie di eventi in un'unica segnalazione al fine di accelerarne i tempi di pubblicazione e per una migliore organizzazione dei dati contenuti nella stessa. Ad esempio, per una serie di concerti, si può indicare il programma dettagliato nell'apposito campo Programma, con data di inizio, orario e città dove si svolge l'evento per ogni appuntamento: sarà poi cura dello Staff di BandaMusicale.it fare in modo che l'evento rimanga pubblicato per l'effettiva durata dello stesso (in base all'ultima giornata della manifestazione indicata nel Programma). Le stesse indicazioni si possono ritenere valide in generale per tutte le tipologie di evento. Sarà cura degli utenti e degli Organizzatori degli eventi segnalare nel modo più chiaro possibile gli stessi utilizzando il campo Programma del Modulo.
6. Vorrei che l'evento che ho segnalato venga pubblicato anche nell'home page (o in altri spazi diversi da quelli appositi) di BandaMusicale.it. Come devo fare? Gli eventi inviati vengono pubblicati solamente nelle apposite sezioni, tramite l'utilizzo di un sistema di database. E' possibile però acquistare degli spazi diversi (riquadri Primo Piano e BandaNews nell'home page, spazi nel servizio di newsletter, sistema di banner a rotazione, ecc.) per dare maggior visibilità all'evento stesso. Tali spazi sono a pagamento. A tale proposito consultare la sezione Pubblicità dedicata alle bande iscritte al portale e/o contattarci all'apposito indirizzo indicato nella sezione Contatti.
7. Ho segnalato un evento, ma non è stato pubblicato. Perchè? Evidentemente sono stati commessi errori nella compilazione dell'apposito Modulo. Tali errori sono solitamente: invio di dati di natura diversa da quelli richiesti (ad esempio, inviare il nome di un'associazione al posto del Nome e Cognome dell'utente che compie la segnalazione, ecc.); l'uso di un formato diverso da quello indicato (ad esempio l'orario va segnalato esclusivamente col formato hh:mm, la data col formato gg/mm/aaaa); la compilazione con dati incompleti o non veritieri (un indirizzo e-mail o un recapito telefonico inesistenti), la compilazione dei campi con l'uso di caratteri esclusivamente maiuscoli (si richiede "Mario Rossi" e non "MARIO ROSSI", "via Verdi, 67" e non "VIA VERDI 67", ecc.) che vanno usati solamente per iniziali, sigle, ecc.. Questo è valido per tutti i campi del modulo Segnala Evento (così come per Iscrizioni e Modifica Dati).
8. L'evento che ho segnalato ha subito dei cambiamenti di programma. Come devo segnalare le eventuali modifiche? Per modificare un evento segnalato in precedenza e già pubblicato nella relativa sezione, è sufficiente inviare un'e-mail all'apposito indirizzo indicato nella sezione Contatti, indicando con chiarezza l'evento in questione e descrivendo senza dare adito a possibili incomprensioni i dati che si vogliono modificare (ad esempio, copiando l'evento già pubblicato nel testo dell'e-mail e apportando le necessarie correzioni in grassetto). Tale modifica verrà presa in considerazione soltanto se rispetterà i punti indicati in questa stessa sezione delle FAQ, e dovrà essere inviata unicamente dall'utente che ha segnalato originariamente l'evento (farà fede l'indirizzo e-mail del messaggio originale).
9. Quanto costa segnalare un evento tramite il modulo Segnala Eventi? La segnalazione degli eventi è completamente GRATUITA.

Top


5 - Associazioni


1. Come posso iscrivere un'Associazione su BandaMusicale.it? E' sufficiente richiedere il modulo all'apposito indirizzo e-mail indicato nella sezione Contatti del portale. Tale modulo sarà inviato tramite posta elettronica e dovrà essere compilato e firmato dal Rappresentante Legale dell'Associazione. Dovrà poi essere rispedito all'indirizzo e-mail in esso indicato. L'Associazione verrà inserita nell'elenco pubblicato nella sezione Associazioni, comprendente Denominazione, indirizzo e recapiti (tel/fax, e-mail e URL).
2. Come posso modificare/cancellare i dati dell'Associazione che ho iscritto al portale BandaMusicale.it? Per modificare/cancellare i dati pubblicati è necessario scrivere all'apposito indirizzo e-mail indicato nella sezione Contatti, avendo cura di indicare con chiarezza i dati che si desidera modificare/cancellare.
3. Quanto costa iscrivere l'Associazione al portale BandaMusicale.it? L'iscrizione è completamente GRATUITA.

Top


6 - Case Editrici


1. Come posso iscrivere una Casa Editrice su BandaMusicale.it? E' sufficiente richiedere il modulo all'apposito indirizzo e-mail indicato nella sezione Contatti del portale. Tale modulo sarà inviato tramite posta elettronica e dovrà essere compilato e firmato dal Rappresentante Legale della Casa Editrice. Dovrà poi essere rispedito all'indirizzo e-mail in esso indicato. La Casa Editrice verrà inserita nell'elenco pubblicato nella sezione Case Editrici di Musica per Banda, comprendente Denominazione, indirizzo e recapiti (tel/fax, e-mail e URL).
2. Come posso modificare/cancellare i dati della Casa Editrice che ho iscritto al portale BandaMusicale.it? Per modificare/cancellare i dati pubblicati è necessario scrivere all'apposito indirizzo e-mail indicato nella sezione Contatti, avendo cura di indicare con chiarezza i dati che si desidera modificare/cancellare.
3. Quanto costa iscrivere la Casa Editrice al portale BandaMusicale.it? L'iscrizione è completamente GRATUITA.

Top


7 - Brani Scaricabili Gratuitamente

1. Come posso inserire un brano da scaricare gratuitamente su BandaMusicale.it? E' sufficiente richiedere il modulo all'apposito indirizzo e-mail indicato nella sezione Contatti del nostro portale. Tale modulo sarà inviato via posta elettronica e dovrà essere compilato e firmato dal Compositore o dalla Casa Editrice che ne detiene i diritti. Dovrà poi essere rispedito all'indirizzo in esso indicato.
2. In quali formati si possono inviare i brani e dove posso inviarli? Il formato utilizzato da BandaMusicale.it è quello previsto dai programmi di stampa digitale (.pdf); inoltre è prevista la pubblicazione di file MIDI che permettono un ascolto dei brani in tempo reale. I brani devono essere inviati in allegato e-mail all'indirizzo apposito indicato nella sezione Contatti, avendo cura di non inviare file eccessivamente grandi (massimo 3 Mega) per non compromettere il buon funzionamento della casella di posta elettronica. In alternativa si possono inviare tramite servizi postali (CD-rom o DVD). Il materiale inviato non sarà restituito.
3. Quanto costa inserire un brano "free" nell'apposita sezione di BandaMusicale.it? Il costo per l'inserimento è di:
Euro 25,00 per l'inserimento di 1 brano;
Euro 45,00 per l'inserimento di 2 brani:
Euro 60,00 per l'inserimento di 3 brani;
Euro 100,00 per l'inserimento fino a 10 brani;
Euro 150,00 per l'inserimento fino a 25 brani.
Teniamo a sottolineare che tali costi hanno un valore quasi simbolico e rappresentano per BandaMusicale.it soltanto una parziale copertura delle spese di gestione.
Invitiamo i compositori a considerare che le spese di pubblicazione possono essere ampiamente recuperate dai Diritti d'autore.
4. Perchè inserire un mio brano nella sezione Brani Scaricabili Gratuitamente? La sezione Brani Scaricabili Gratuitamente di BandaMusicale.it è una tra le più visitate giornalmente, e i brani in essa contenuti vengono utilizzati dagli utenti per apprendere e conoscere il lavoro dei vari Autori, dalle bande per eseguire dei repertori diversificati e meno onerosi, e dagli autori stessi che inserendo i loro lavori si propongono all'attenzione di un pubblico vasto ed eterogeneo facendosi conoscere e apprezzare. Tutti gli autori che hanno già utilizzato questo spazio creato "ad hoc" per il loro operato si sono complimentati col nostro Staff e si sono detti pienamente soddisfatti, consci che il loro operato viene remunerato, oltre che dai diritti SIAE, in particolar modo dall'apprezzamento dell'utenza di BandaMusicale.it.

Top


8 - Spazi pubblicitari

1. Voglio acquistare degli spazi pubblicitari su BandaMusicale.it. Come devo fare? Per l'acquisto di spazi pubblicitari su BandaMusicale.it consultare l'apposita sezione Pubblicità. In essa sono descritte diverse offerte pubblicitarie distinte per tipologia di pacchetto e per tipologia di cliente (Operatori Economici, Bande e Associazioni iscritte al portale, ecc.). Nella sezione vengono chiaramente indicati:
- i pacchetti pubblicitari offerti, con accurate descrizioni e costo dei singoli pacchetti (Proposte per le Associazioni e Bande e Proposte per gli Operatori Economici);
- il contratto di acquisto dei pacchetti pubblicitari (Contratto);
- il Modulo da compilare per procedere all'acquisto di un pacchetto pubblicitario (Ordine di Inserzione).
Inoltre sono disponibili i necessari contatti per l'acquisto e lo studio di pacchetti pubblicitari personalizzati, e per il chiarimento di qualsiasi dubbio in proposito.
2. Perchè acquistare gli spazi pubblicitari offerti da BandaMusicale.it? Il portale BandaMusicale.it, in circa 20 anni di attività, ha raggiunto importanti risultati che dimostrano sia la validità del proprio operato, sia la fiducia e la stima che gli utenti hanno riposto in esso.
Quanto pubblicato all'interno del portale è stato fornito da coloro che hanno dichiarato di avere il diritto di pubblicare tali dati o contenuti, senza violare diritti di terzi, ivi inclusi i diritti di proprietà intellettuale e industriale.
Invitiamo inoltre a confrontare:
- le tariffe pubblicitarie praticate da BandaMusicale.it con quelle applicate da altri portali verticali (monotematici) e/o siti web di importanza nazionale e internazionale;
- la vastità del bacino d'utenza con quello raggiunto dai siti web dei singoli operatori e delle singole bande;
- il posizionamento nei motori di ricerca più comunemente utilizzati (con conseguente miglioramento di visibilità dei siti web raggiungibili dalle nostre pagine).

Top



9 - Contatti

1. Come posso contattare lo Staff di BandaMusicale.it? Nel portale, all'apposita sezione Contatti, sono chiaramente indicati gli indirizzi di posta elettronica e la loro utilità. Ad esempio, per problemi o comunicazioni inerenti alle bande e per problemi di natura tecnica (visualizzazione, particolari messaggi di errore, e quant'altro) usare l'indirizzo del Webmaster; ecc..
Eventuali e-mail inviate non avendo cura di rispettare tali indicazioni, o non firmate, saranno ignorate.
Per tutte le e-mail ricevute:
- con contenuti pornografici, pedofili, ecc.;
- con allegati virus, trojan e simili, ecc.;
- per quelle di dubbia provenienza, o proveniente da servizi non richiesti di newsletter o mailing list;
- per quelle per le quali si possa delineare il reato di SPAM;
lo Staff provvederà a segnalare tali violazioni alla Polizia Postale offrendo alla stessa la totale collaborazione.

 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati