BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  Pubblicità  |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2390 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Calabria -> Cosenza -> Laino Borgo
Banda Musicale "Alfonso Rendano"

Banda Musicale "Alfonso Rendano"
Dalle testimonianze tramandateci, possiamo affermare che la nostra banda Musicale è nata agli inizi del 1900, tuttavia la prima testimonianza certa è una vecchia foto risalente al 1925 che custodiamo gelosamente nella attuale musica insieme ad alcuni strumenti musicali di antica fabbricazione, riportati nella stessa foto. Inizialmente la Banda portava il nome di Giuseppe Verdi ma dal 1976 i dirigenti dell'epoca, motivati da un profondo legame con la nostra Calabria, rinominarono e dedicarono la stessa attività culturale all'illustre compositore e musicista calabrese "Alfonso Rendano". Animati da una sempre crescente passione per la musica, i nostri predecessori portarono sempre più in alto la cultura bandistica lainese, tanto da rendere rinomata e conosciuta la nostra cittadina proprio per la banda musicale.
Vi sono stati dei periodi in cui sopratutto per l'avvento della televisione, i giovani hanno cominciato ad abbandonare queste attività, mettendo a dura prova gli organizzatori che riescono tutt'ora con non poche difficoltà a dare un proseguimento a quella che si può definire un'attività importantisima. Infatti la "banda" oltre ad essere un punto di riferimento nella nostra piccola comunità, dà la possibilità a chiunque di poter impiegare il tempo libero in modo sano e costruttivo in un ambiente fatto di regole semplici che insegna a creare e rispettare le regole principali dello stare insieme. Un aspetto importante che và rilevato è che la banda, tenendo i ragazzi impegnati ed aggregati, li toglie dalle strade, dalla troppa TV o dai videogiochi allontanandoli inoltre da quei pericoli che nelle nostre realtà potrebbero incontrare.
Agli inizi degli anni 90 la banda musicale, composta da circa 40 elementi di Laino Borgo e di cittadine limitrofe, tra cui studenti, artigiani, operai ed anche professionisti, grazie all'impegno costante, alla versatilità ed alla preparazione artistica, ha iniziato un cammino musicale e culturale molto importante, raggiungendo obiettivi insperati, tra cui la partecipazione a numerose ed importanti manifestazioni religiose, civili, in ambito nazionale ed internazionale ed inoltre la partecipazione a molte trasmissioni televisive e radiofoniche.
La partecipazione del 3.11.96 alla trasmissione televisiva "La Domenica del Villaggio" su Rete4, ha siglato l'inizio di una vera escalation di successi che, sopratutto con la partecipazione all'udienza generale di Sua Santità Giovanni Paolo II del 1.10.97 a Piazza San Pietro in Vaticano, hanno iniziato una stagione di importanti cambiamenti positivi. La successiva partecipazione a centinaia di eventi musicali e poi la partecipazione alle trasmissioni: "Fuori dal tempo" (Cinquestelle), udienza del Papa in diretta mondiale (Telepace), tg RAI1, tg RAI2, tg regionale RAI3, "Via Asiago Sera" (Radio Uno Rai), "La vita in diretta" (RAI2).
Tutto questo fervore sia dal punto di vista artistico che promozionale, è servito a raggiungere obiettivi molto importanti, tra cui: 25.4.99 San Giovanni Rotondo, 13.8.99 Cascate del Niagara (Canada),15.8.99 Detroit (U.S.A).,10.9.99 San Marino,16.4.00 Monte Rosa, 9.9.00 Ravenna, 10.9.00 Rimini, 1.4.02 Madrid (Spagna). La banda inoltre vanta di aver raggiunto dei "primati" molto particolari tramite le seguenti esibizioni: 11.8.99 in volo su un Boing 747 British Airways, 13.8.99 in un battello sotto le Cascate del Niagara, 16.4.01 a 3000 m sul Monte Rosa.
Attualmente la banda è costituita in Associazione che consta di circa 90 Soci e cura ogni profilo Organizzativo, Culturale e Promozionale.
La scheda
Direttore Elisabetta Fazio
Presidente Fernando Fazio
Sede via Fornaci n. 73
87014 Laino Borgo (CS)
Tel. 098182682
E-mail fernandofazio@libero.it
URL
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati