BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  Pubblicità  |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2390 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Calabria -> Cosenza -> Amantea
Orchestra di Fiati Mediterranea Città di Amantea

Orchestra di Fiati Mediterranea Città di Amantea
L'Orchestra di Fiati Mediterranea Città di Amantea nasce il 10 maggio 2005 per la volontà di circa 50 giovani strumentisti amatoriali (età media 22 anni) guidati dal Maestro Angelo De Paola, docente del Corso di Laurea in "Strumentazione e Direzione di Banda" presso il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza e autore di testi per la BMG Ricordi, con il desiderio di dar vita ad un'innovativa realtà nello storico panorama delle bande musicali calabresi proponendo e promuovendo un repertorio pensato e creato appositamente per gli strumenti a fiato in modo da esaltarne al massimo le qualità timbriche. Ad affiancare il M° De Paola nel 2006, in occasione della prima edizione del "Concerto dell' Epifania", ha esordito nella direzione il Maestro Giuseppe Gloria. Durante la “Settimana Santa” del 2006 viene presentato al pubblico per la prima volta in assoluto dall’Orchestra di Fiati Mediterranea “Le Sette Parole dell’Agonia di Nostro Signore Gesù Cristo” di L. M. Falduti, il primo esempio di oratorio sacro per fiati e coro strumentato e orchestrato per banda dal M° Angelo De Paola utilizzando un manoscritto a firma del copista Giovanni Licastro (datato “Delianuova (RC) 15 marzo 1931”) su commissione del Dott. Nazareno Scerra e proposto poi successivamente in giro per la Calabria. L’Orchestra di Fiati Mediterranea ha avuto l'onore di accompagnare in concerto alcuni dei più grandi solisti di fama mondiale come il più grande eufonista al Mondo STEVEN MEAD (instaurandovi un particolare e memorabile sodalizio con la realizzazione di eventi definiti dai media come quelli di maggior livello artistico delle estati calabresi) e il più grande cornettista di tutti i tempi ROGER WEBSTER. Nel luglio 2008 l’Orchestra di Fiati Mediterranea ha partecipato, in qualità di unica banda invitata in rappresentanza della nazione Italia, al CIBM (Certamen Internacional de Bandas de Musica) di Valencia in Spagna ottenendo uno strepitoso successo di pubblico, il più importante fino ad ora, con decine di minuti di applausi ininterrotti nel Palau de la Musica, uno dei templi della musica bandistica-orchestrale spagnola e tra i più  importanti teatri d’ Europa. Nel maggio 2009 l’Orchestra di Fiati Mediterranea si è aggiudicata il 1° Premio in Prima Categoria al 16° Concorso Nazionale Bandistico dell’A.M.A. Calabria svoltosi a Lamezia Terme (CZ) e in ottobre ha conquistato anche il 2° Premio in Prima Categoria al 5° Concorso Nazionale per Complessi Bandistici e Orchestre di Fiati “SUONI IN ASPROMONTE” di Delianuova (RC). Il più importante riconoscimento, per quanto riguarda la competizione musicale, è stato ottenuto l’11 aprile 2010 a Riva del Garda (TN) dove l’Orchestra di Fiati Mediterranea ha conquistato il 1° premio assoluto vincendo la Seconda Categoria del principale concorso bandistico internazionale in Italia: il ‘Flicorno d’Oro’ (considerato il punto di arrivo in Italia per tutte le formazioni che fanno un determinato tipo di musica, secondo solo dopo il più importante concorso europeo, il World Music Contest (WMC) che si svolge a Kerkrade in Oldanda). Per questo motivo, l’Associazione ha ricevuto anche un riconoscimento pubblico dalla Città di Amantea per l’onore e il lustro portato ancora una volta all’immagine della Città con questa memorabile esperienza vittoriosa. Nell’aprile 2011 l’Orchestra di Fiati Mediterranea è stata protagonista di alcune scene e ha curato le musiche del cortometraggio “La Mia Mantia” del giovane regista venezuelano ma di origini amanteane Giulio Vita, lavorando con una troupe interamente spagnola composta da tecnici e attori dell’Istituto del Cinema di Madrid. Il film verrà poi proiettato nei principali festival e concorsi del settore in Italia e Spagna. Il 22 maggio 2011 l’Orchestra di Fiati Mediterranea si aggiudica, ancora una volta, il 1° Premio in Prima Categoria alla 18ª Edizione del Concorso Nazionale Bandistico A.M.A. Calabria nel Teatro Politeama di Lamezia Terme (CZ). L'Associazione propone annualmente alla cittadinanza di Amantea i consueti appuntamenti con il "Concerto di Capodanno" e con il "Concerto Estivo", oltre a prendere parte alla varie manifestazioni promosse dal Comune, dalla varie Associazioni presenti sul territorio e che si svolgono durante l'arco dell'anno. Collabora inoltre con il Conservatorio Statale di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza ospitando periodicamente gli esami del corso di laurea in ‘Direzione d’Orchestra di Fiati’ durante i quali viene diretta dai vari allievi. Anche per questo, da sempre, durante i propri concerti l'Orchestra di Fiati Mediterranea offre, ai musicisti che hanno compiuto studi di direzione e composizione, la possibilità di dirigere alcuni brani. Tra gli scopi dell'Associazione particolare importanza ricopre quello di promuovere e diffondere la cultura e l'associazionismo musicale nel mondo giovanile e a tal proposito, a partire dal mese di ottobre 2010, l’Orchestra di Fiati Mediterranea ha promosso dei corsi musicali completamente gratuiti aperti a tutti coloro che desiderano imparare uno strumento e diventare così soci della stessa. Numerose altre informazioni sulle attività dell’Associazione vengono fornite costantemente attraverso il sito web ufficiale
La scheda
Direttore Angelo De Paola - Giuseppe Gloria
Presidente Salvatore Socievole
Sede via Dogana, 108
87032 Amantea (CS)
Tel. +39 3482648855
E-mail info@ofmediterranea.it
URL http://www.ofmediterranea.it
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati