BandaMusicale.it -
BandaMusicale.it - Home BandaMusicale.it
   Iscrizioni  |  Modifica dati  |  Segnala Evento  |   Domande Frequenti  |  PubblicitĂ   |  Chi siamo  |  Contatti  
    
Bande Musicali

· Tutte le 2422 Bande italiane iscritte

· Tutte le Bande estere iscritte

· Iscrivi la tua banda: è GRATIS

 
Eventi

· Concerti
· Corsi
·
Concorsi/Festival
· Convegni
· Gemellaggi
·
Raduni
· Sfilate

· Segnala un Evento

 
Servizi
· Associazioni
Musicali

·
Legislazione in tema di Bande
· Realizzare un CD della propria banda
 
Editoria

· Catalogo generale di musica per Banda
· CD di musica per banda
· Brani scaricabili gratuitamente
· Case editrici di musica per banda


 
Legislazione News
· Legge n. 311 del 30 dicembre 2004
· DECRETO MINISTERIALE 12 NOVEMBRE 2004, PROT. N. 109 / 2004
Home -> Umbria -> Perugia -> San Giustino
Associazione Filarmonica Lama

Associazione Filarmonica Lama
L'Associazione Filarmonica Lama è sicuramente un esempio dell'evoluzione bandistica avvenuta negli ultimi decenni, grazie all'impegno dei suoi componenti e ai numerosi gemellaggi e scmbi musicali effettuati con altri gruppi italiani ma soprattutto Nord Est Europei, che hanno una cultura musicale e bandistica diversa e forse più "seria" di quella italiana. La banda viene rifondata verso la fine degli anni '70, sotto la spinta di alcuni appassionati musicisti e di tutto il paese di Lama, nel frattempo fu costituito anche un folto gruppo di majorettes e da quel momento è stato un crescendo di successi a livello locale, nazionale e internazionale.
La banda svolge ancora la tradionale funzione di diffonditrice della musica e della cultura bandistica, ma è anche un esempio di come la musica possa essere portata in "strada" a stretto contatto con la gente. La guida artistica è affidata da settembre 2008 al Maestro Giovanni Comanducci che ha curato il rinnovamento artistico inserendo in repertorio brani blues, funky, trip hop, latin e rock per rendere sempre più moderno e accattivante lo spettacolo in parata.
La banda è attualmente composta da circa 40 musicanti, molti dei quali si sono formati musicalmente nella propria scuola di musica.
Oltre al gruppo musicale, fiore all'occhiello della Filarmonica di Lama è da sempre il gruppo di majorettes, formato da circa 30 ragazze tra senior e allieve della scuola, che propone un repertorio coreografico che spazia dalle più classiche marce da parata a ritmi funky con l'uso di accessori tipici della majorette, quali pom-pon, twirling, nastri, ecc..
La direzione artistica e coreografica delle majorettes è affidata a Silvia Del Bene e Sabrina Mariucci.
La Filarmonica di Lama è oggi un'associazione molto dinamica, con un'intensa e vivace attività che spazia dall'esecuzione di concerti, alla partecipazione a parate, feste paesane e carnevalesche, nonchè manifestazioni di carattere sociale e benefico, oltre che a promuovere la diffusione della musica con varie iniziative.
E', infine, consuetudine porsi l'obiettivo di effettuare "trasferte musicali" in quanto gli scambi culturali-musicali con altre realtà sono di notevole stimolo e crescita umana ed artistica.
E' anche questo uno dei motivi che favoriscono l'inserimento di molti giovani nella banda e nel gruppo delle majorettes, ma soprattutto l'innalzamento del livello qualitativo del gruppo.
CURRICULUM ARTISTICO:
Nel 1985 partecipa al Festival Internazionale di Hamar in Norvegia e si aggiudica il terzo premio al concorso folcloristico;
Tra il 1986 ed il 1988 prende parte alle manifestazioni internazionali per la pace fra i popoli in Austria, Yugoslavia e Svizzera, inoltre, contribuisce alla raccolta fondi per l'UNICEF e per attività a scopi umanitari;
Nel 1987 si reca in Russia ed effettua concerti a Mosca e Leningrado (attuale San Pietroburgo);
Nel 1989 è l'unica banda italiana a partecipare alle celebrazioni del Columbus Day di Chicago (U.S.A) dove sfila con altre 140 bande musicali provenienti da tutto il continente americano;
Nel 1990 si esibisce allo Stadio di San Siro in occasione della finalissima di Coppa Italia Milan-Juventus;
Il 21 novembre 1990 viene ricevuta in udienza privata da Sua Santità Giovanni Paolo II, nella Sala Nervi in Vaticano, dove la banda suona alcuni brani per il Papa;
Nello stesso anno e nel 1994 si reca in Repubblica Ceca esibendosi a Praga e Jesenik per un gemellaggio con la locale banda musicale;
Nel 1991 è ospite della trasmissione televisiva "Piacere Rai Uno";
Nello stesso anno e nel 1997 si reca in Norvegia, nelle isole Vesteralen e Lofoten, per un gemellaggio con la banda musicale Musikkforrening di Sortland;
Nel 1992 si esibisce all'EuroDisney di Parigi e si aggiudica il primo posto nel concorso "Scorribanda" organizzato dall'ANBIMA Umbria, risultando la miglior banda umbra;
Nel 1993 effettua una tournée estiva in Valtellina, esibendosi a Bormio e Aprica;
Nello stesso anno il gruppo delle majorettes si esibisce nella trasmissione televisiva "Domenica IN";
Nel 1995 si esibisce al Passo del Pramollo, in provincia di Udine in occasione della "Festa dell'amicizia tra i popoli";
Nel 1998 si esibisce a Vienna e Salisburgo, in Austria;
Nel 1999 si reca in Sicilia per uno scambio musicale con il gruppo folcloristico "Il Melograno" di Messina;
Nel 2001 si esibisce ai parchi di Mirabilandia e Italia in Miniatura, poi, effettua una trasferta estiva in Sardegna per uno scambio musicale con la banda di Ales, in provincia di Oristano;
Nel 2002 partecipa al famosissimo Carnevale di Viareggio;
Nel 2003, dato il grande successo dell'anno precedente, partecipa nuovamente al Carnevale di Viareggio, inoltre, prende parte al 7° Concorso Internazionale "Il Flicorno d'Oro" di Riva del Garda, infine, si aggiudica il primo posto di Miss Majorettes a San Miniato di Pisa;
Nel 2004 sfila per le vie di Genova, Capitale della Cultura Europea, in occasione dell'International Music Festival e si aggiudica il primo premio al Concorso Nazionale "Disma Musica Show" di Rimini, in rappresentanza della Regione Umbria;
Nel 2005 partecipa al Carnevale di Fano e alla Maggiolata di Lucignano, in provincia di Arezzo;
Nel 2006 prende parte al raduno bandistico organizzato dall'ANBIMA al parco di Mirabilandia, è ospite alla manifestazione di apertura del "III Campionato Italiano di Marching Show Band" a Como e viene accreditata come gruppo ospite al Ferrara Festival Buskers, la 19esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, infine, il gruppo delle majorettes prende parte all'VIII° Campionato Europeo Majorettes di Vicenza;
N el 2007 partecipa all'VIII° Raduno Internazionale di Bande Musicali a Malcesine, in provincia di Verona;
Nel 2008 si reca a Chambery, in Francia, in occasione della Festa dei Lavoratori Italiani in Francia e partecipa al "Festival Internazionale delle Bande Musicali" di Sanremo;
Nel 2009 prende parte al carnevale di Cento in provincia di Ferrara, il gruppo delle majorettes si aggiudica il terzo posto al "I° Campionato Italiano Majorettes" di Faleria in procincia di Viterbo, inoltre, è ospite della meravigliosa Notte Rosa di Rimini e si aggiudica il premio di Miglior Banda Italiana al "X° Festival Internazionale Bande Musicali" di Giulianova in provincia di Teramo;
Nel 2010 è in diretta RAI in occasione di "Sanremo in fiore", prende parte ad "Arcadia Musica e Sapori" a Caldès in provincia di Trento, è accreditata nuovamente come gruppo ospite al Ferrara Festival Buskers, la 23esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada e si esibisce ad Orvieto in occasione di Umbria Jazz Winter;
Nel 2011 prende parte alla manifestazione "Viva la Befana" in Piazza San Pietro a Roma e il gruppo delle majorettes si aggiudicano il secondo posto al "III° Campionato Italiano Majorettes" di Faleria in provincia di Viterbo.
La scheda
Direttore Giovanni Comanducci
Presidente Carlo Polchi
Sede frazione Lama - via Nuova, 1
06013 San Giustino (PG)
Tel. 3334423487
E-mail gessica.casacci@gmail.com
URL http://www.filarmonica-lama.it
 
 
 
Indirizzi Utili
· Vendita strumenti musicali e accessori
· Assistenza strumenti musicali
· Registrazioni e supporti audio
· Abbigliamento
· Informatica
· Libri, CD, software, ecc.
· Strutture ricettive
· Merchandising
 
· Pubblicità su BandaMusicale.it

 · Collega il tuo sito a BandaMusicale.it
 
· Problemi? Consulta la sezione Domande Frequenti

IndietroTorna su
BM.it è un sito della "Naracauli" - Partita IVA 03286820927 - Tutti i diritti sono riservati