Societa Musicali San Gorg Martri |

|
Le origini della Filarmonica San Giorgio di Città Pinto risalgono al 1893 quando durante una questione politico-religiosa, un gruppo di musicanti lasciarano la banda esistente e formavano la nuova banda. Il primo saggio ufficiale si tenne il 7 di Gennaio 1894. Il successo fu enorme tanto che nel giro di poco tempo la banda, sotto la direzione del M° Carmelo Abela Farrugia, poteva già contare su di un organico di 60 elementi e partecipava in quasi tutti gli eventi nazionali e nelle feste della capitale La Valletta.
Tra i Direttori che hanno fatto la storia della San Giorgio occorre ricordare il M° Vincenzo Carabott (che scrisse l’ inno di gloria eseguito ogni anno alla festa di San Giorgio), il M° Nicola Montebello (uno dei primi musicanti e che compone i valzi pasquali ) e il M° Giovanni Vella (apprezzato per alcune delle sue pregevoli composizioni).
La società fu molto attiva politicamente specialmente nella lotta per l’indipendenza. Partecipo alla fondazione del partito popolare Maltese e della camera del lavoro Maltese. La Societa era rappresentata all’Assemblea Nazionale del 1919, quale assemblea ottiene per la prima volta l’autodeterminazione dal governo inglese e all’Assemblea Nazzionale del 1953 che riottiene la nuova costituzione. Tra i presidenti della societa che l’hanno fatto onore occorre ricordare Giuseppe Farrugia (il fondatore), Emanuele Farrugia (rappresentate all'Assemblea Nazionale del 1919), Robert Bencini (rappresentante all'Assemblea Nazionale, membro del parlamento Maltese e uno dei fondatori del partito laburista maltese), Dott. Fort Ellul (filantropo) e Dott. Gorg Zammit (avvocato, scrittore e presidente del partito dei lavoratori cristiani). La società e molto orgoliosa che tra i suoi membri ha avuto persone come il Dott. Giuseppe Baldacchino (archeologista di fama internazionale), Sua eccelenza Dott. Gorg Abela (Presidente emerito della Republica Maltese) e Sua eccelenza Marie Louise Coleiro Preca (Presidente attuale della Republica Maltese).
La banda e un po' la colonna sonora delle grandi feste della città. Ogni anno la banda partecipa alla festa patronale di San Giorgio (con niente meno di 6 servizi). Uno dei servizzi piu attesi e quello del Venerdi Santo, quando la banda accompagna la processione con marce funebre, di maestri Maltese e Italiani.
Sotto la direzione di M° Abel Mizzi la Banda ottiene grossi successi, a coronamento del grande lavoro svolto nell 1983 vinse il concorso nazionale per le bande e viene dicarata “La Banda della Republika”. Nel 1993 fu invitata a Toronto Canada. Un altra tappa importante per la banda si è verificata nel 2006 quando, sotta la direzione di M° Mario Testa, la banda è stata chiamata in Inghilterra per la Fiera Internazionale di Birmingham e anche qui si è rivelata fedele ai successi già ottenuti in passato. Dal 2008 Direttore della San Giorgio è il M° Archibald Mizzi che grazie alla sua bravura e competenza ha permesso al complesso bandistico di crescere, non solo numericamente ma anche qualitativamente. Nel 2010 la banda è stata invitata a Reggio Calabria |
La scheda |
Direttore |
Archibald Mizzi |
Presidente |
Charles Micallef |
Sede |
59 Main Str Qormi
Qormi (Malta)
Tel. 00356 21491671 |
E-mail |
bandasangorg.qormi@gmail.com |
URL |
|
|
|
|
|
 |
|